Ti forniamo 7 buoni motivi per allenarti d’inverno all’aperto: ecco quali sono
Con la pioggia e il freddo dell’inverno è facile cadere nella pigrizia e dalla voglia di rintanarsi in casa con plaid, film e tisane calde.
Anche i più temerari e i chi di solito pratica sport, tende a prendersi un periodo di pausa dalle sessioni in palestra o dalle corse mattutine, anche soprattutto per il timore che allenarsi all’aperto possa nuocere alla salute.
Sebbene la voglia di rimanere a casa al calduccio sia molto invitante, occorre però prendersi cura del proprio corpo e della propria forma fisica, anche per non vanificare ciò che di buono è stato fatto fino ad adesso. Anzi, ti dirò di più, in questo periodo allenarsi diventa molto più fruttifero ed apportare tanti benefici soprattutto se continui ad allenarti all’aperto.
Non ci credi?
Ebbene, ti darò 7 validi motivi per cui allenarsi all’aperto d’inverno:
- Brucerai più calorie
Rispetto agli esercizi svolti al coperto, fuori casa o palestra l’organismo lavora di più per mantenere il suo equilibrio termico e dunque brucia qualche caloria in più. Infatti ciò che avviene è la trasformazione dei grassi di riserva in grassi da eliminare, velocizzando l’eliminazione dei chili in eccesso. In pratica ti ritroverai a perdere qualche chiletto in più facilmente, compiendo lo stesso sforzo di sempre.
- Farà bene al tuo cuore
Il cuore lavorerà duro per pompare più sangue in tutto il corpo e mantenere costante la temperatura del corpo, rafforzando allo stesso tempo la funzione cardiaca.
- Berrai più acqua
In inverno non è vero che non sudiamo ma succede che il sudore evapora più facilmente, complici l’aria secca e gelida. Ecco perché bere costantemente, prima durante e dopo l’esercizio senza arrivare ad avere sete è importante per reintegrare l’acqua che perde il nostro corpo
- Sarai più tollerante al freddo
Anche se le prime uscite potranno essere dure, soprattutto per i più freddolosi, ma non c’è da preoccuparsi perchè non potrà che andare meglio con l’abitudine, infatti l’organismo tende ad abituarsi al freddo e a risentirne sempre di meno.
- Guadagnerai vitamina D
Fa freddo, magari non è molto soleggiato. Fa niente: la vitamina D, “vitamina del sole”, fa bene d’inverno proprio come d’estate. Quaesto fa si, che il livelli di vitamina D rimangano inalterati. Ne beneficeranno le ossa che si manterranno robuste e sane.
- Sarai più felice
A quanto pare, un allenamento al freddo fa bene al morale. Insomma, ci carica grazie ad elementi precisi come la poca umidità. Insieme all’organismo che lavora per rimanere caldo salgono infatti anche le endorfine che, nonostante il freddo, ci lasciano con una bella sensazione.
- Miglioreranno le tue performance
Allenarsi al freddo, come abbiamo detto migliorerà il funzionamento del tuo corpo e di conseguenza farà migliorare anche le tue prestazioni sportive senza rendertene conto. Non a caso, infatti, gli atleti si allenano spesso al freddo.
2. Cosa indossare per allenarti all’aperto?
Per godere dei benefici sopra descritti, occorre vestirsi adeguatamente poiché se ci si copre molto si rischia di sudare troppo, rimanere con i vestiti umidi e sentire freddo. La regola migliore infatti è vestirsi a cipolla cosicché, man mano che si fa attività fisica possono essere iniziati a togliere gli strati superflui.
- Il primo strato è quello più importante perché è quello a contatto con la pelle e bisogna prediligere indumenti traspiranti che non trattengano il sudore. Per tale motivo scegliere indumenti in microfibra e non in cotone
- Il secondo strato invece dipende dall’intensità dell’attività svolta. Maggiore è quest’ultima più leggero dovrà essere l’indumento. In questo caso sono consigliati pile o o lana
- Per il terzo strato, quello più esterno, occorre indossare giacche a vento impermeabili e traspiranti.
3. Ricaricare l’organismo
Per ricaricare le energie e nutrire i tuoi muscoli ti consiglio l’integratore proteico alla spirulina Ti.Nutre Pro che oltre ad essere ricco di proteine e avere un alto valore biologico, contiene anche aminoacidi essenziali e non essenziali.

Se invece preferisci concederti uno spuntino proteico, puoi provare le barrette ti.nutre da portare sempre con te. Le barrette proteiche al gusto di nocciola, cacao o cocco ricche di proteine e povere di grassi e zuccheri sono perfette da gustare dopo o durante l’allenamento per favorire il recupero muscolare.
