La farmacologia ha imparato dalle piante come curare l’organismo
Molti dei principi attivi utilizzati dalla farmacologia, traggono origine dalla natura.
Nei tempi antichi, quando non vi erano i farmaci di sintesi, la figura dello speziale sostituiva l’attuale medico. Esso infatti, era la figura che effettuava preparati medicamentosi alle erbe per la cura di malanni e disturbi.
Con l’avvento della medicina di sintesi, l’arte di curare con rimedi naturali è stata totalmente rimpiazzata fino ad arrivare ai giorni nostri, in cui la dispensa è invasa da medicine di ogni genere.
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha stimato che almeno l’80% della popolazione mondiale trova nelle piante la principale, se non esclusiva, fonte terapeutica.
Questa inversione di rotta ha fatto nascere un crescente interesse verso il naturale e rimedi naturali, come alternativa alla medicina di sintesi.
I principi attivi utilizzati sono gli stessi della medicina tradizionale ma meno raffinati e con un’azione globale rispetto al farmaco di sintesi, ma non per questo non efficace.
Differenza tra fitoterapia e medicina tradizionale
La scienza che utilizza i principi medicamentosi delle piante per alleviare o eliminare patologie lievi o disturbi si chiama Fitoterapia.
Essa non è un’alternativa alla medicina di sintesi bensì una parte di essa, riconosciuta, a differenza di altri filoni naturali, per la sua efficacia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
La fitoterapia è una branca della farmacologia che invece di basarsi sulla somministrazione di farmaci di sintesi, si regola sull’utilizzo di piante per curare l’organismo.
L’elemento differenziante è però il modo di agire sull’organismo: mentre il farmaco di sintesi agisce in base al suo principio attivo colpendo un solo organo o un unico processo, il fitocomplesso, ossia l’insieme dei componenti chimici di una pianta, agisce ad ampio raggio per un’azione più blanda, ma nello stesso tempo molto efficace.
I farmaci attuali che utilizzano componenti chimici sono efficaci fin da subito mentre i prodotti fitoterapici, con la loro naturalità, vengono assorbiti dall’organismo rispettando i suoi tempi della natura che senza invasione, rilascia i suoi principi apportando un benessere totale al corpo ed agisce seguendo il ritmo naturale dell’organismo.
Fitoterapia e Plants&Nature
Plants&Nature da oltre 30 anni seguendo i principi alla base della fitoterapia, ha creato dapprima la sua linea di tisane specifica per ogni esigenza e successivamente ampliato la sua gamma di prodotti per soddisfare l esigenze dei propri clienti con materie prime e prodotti di qualità che derivano da uno speciale metodo di estrazione a freddo: il metodo Naviglio.
Una vera rivoluzione nel campo della fitoterapia perché, grazie alle basse temperature consente di mantenere intatti tutti i principi attivi volatili della pianta senza alterarne la componente termolabile.
Attraverso la cura e la dedizione al proprio lavoro, la famiglia Plants ad oggi conta più di 500 centri attivi in tutta Italia che utilizzano nel loro metodo i prodotti naturali.
Puntando sempre alla qualità e all’eccellenza, si inseriscono nel mercato estetico per sviluppare un nuovo concept di bellezza: un corpo sano e in salute che imprescindibilmente diventa anche bello.
Cerca il centro P&N più vicino a Te, cliccando qui.